[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”2057″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]
Atelier Heritage presenta:
Collecting Memories | La fabbrica dei ricordi
racconto teatrale e galleria dei ritratti
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]
Com’era Barriera di Milano cinquant’anni fa? Quali erano le speranze, i sogni e le paure dei suoi abitanti, e quali sono oggi?
Durante la scuola estiva hanno intervistato gli abitanti storici di Barriera, raccogliendo testimonianze su com’era e come si è trasformata nel tempo la vita in quartiere: adesso i bambini di Atelier Heritage interpretano e restituiscono la visione degli over 65 con un racconto teatrale e una galleria dei ritratti. L’appuntamento, aperto a tutti, è per venerdì 15 luglio alle 10.30 a Open Incet, in via Cigna 96/17, un luogo simbolo della Barriera che cambia e dell’incontro tra passato e futuro.
“Collecting Memories. La fabbrica dei ricordi” è un’iniziativa promossa da Atelier Héritage con il supporto del Comitato Urban Barriera di Milano e dei Bagni Pubblici di via Agliè, che ha visto protagonisti i bambini della scuola estiva ArchiBAR 2016 accanto agli over 65, custodi della memoria storica del quartiere. Facendo propri gli strumenti metodologici della ricerca antropologica, gli héritagini hanno intervistato i “nonni” di Barriera, nell’ottica di raccogliere testimonianze della trasformazione del quartiere negli ultimi decenni: il progetto si colloca, infatti, all’interno del tema “Changes”, cui la scuola estiva é dedicata. Inoltre gli incontri sono stati occasione di confronto fra la vecchia generazione, che troppo spesso percepisce lo spazio urbano in termini di paura ed insicurezza, ed i figli delle nuove famiglie di Barriera.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]
15 Luglio 2016
ore 10,30
c/o Open Incet
Via Cigna 96/17
Torino
Ingresso libero
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]