IMPACTFUL INNOVATION: Cogliere le nuove sfide
Come può l’innovazione dirsi tale se non affronta le sfide della contemporaneità?
Oggi possiamo parlare di innovazione solo se ad essa associamo parole come impatto, trasformazione, generatività.
Qual è lo stato dell’arte di questo approccio trasformativo?
Come può la tecnologia essere un fattore abilitante?
Quale può essere il ruolo della A. I.?
Come risponde la Deep Tech a queste sfide?
Come si stanno trasformando le professioni per cogliere le nuove sfide della impact-centered innovation?
È l’innovazione che si fa nuove domande, che si chiede quale impatto genera, che considera gli aspetti etici, ambientali e sociali nel processo di ideazione, sviluppo e implementazione.
È l’innovazione che crea valore condiviso, per il business e per la società, e che utilizza il design per migliorare concretamente la vita delle persone e il benessere della società nel suo complesso.
Questa innovazione non risiede più tra le quattro mura di un’azienda, ma richiede apertura e interdipendenza. Richiede biodiversità culturale, coinvolge insiemi eterogenei di attori: portatori di sfide, visioni, risorse, esperienze diverse, ma pronti ad adottare uno spirito di co-creazione che aiuti a conciliare incertezze e dinamicità.
A queste domande cercheremo di rispondere da un osservatorio multisfaccettato e con un confronto aperto tra diverse esperienze e punti di vista.
Partecipa all’evento di networking e approfondimento organizzato da Digital Innovation Days in collaborazione con Open Incet iscrivendoti a questo link
Curatela dell’evento a cura di:
- Digital Innovation Days
- Fondazione Giacomo Brodolini
- Anna Forciniti – Innovation Facilitator e Co-Founder @Evidentia
- Mattia Conte – Startup Advisor e CEO @Notomia.